Diritto e Destino di Anna Lanza
22 Novembre 2020 2020-11-22 23:13Diritto e Destino di Anna Lanza
Diritto e Destino
La Separazione che non fa male…” La separazione può diventare la preziosa occasione per un cambiamento, un percorso di pacificazione con Noi Stessi, che ci porta a ri-scoprire le nostre grandi potenzialità, sopite nel tempo, e che ora premono per riemergere


E’ così accade un piccolo miracolo: siamo così tanto impegnati a ritrovarCi, che non abbiamo tempo per nessuna guerra! Abbiamo tante cose nuove da fare. All’inizio, la parte più difficile consiste nel capire cosa fare con chi fino a poco prima era il nostro partner e come dirlo e come comportarci con i nostri figli. Tutto diventa improvvisamente pieno di regole e di formalità: farcela non è semplice quando abbiamo a che fare con gli affetti! Spesso le emozioni sono così forti e contrastanti che ne siamo sovrastati e finiamo per comportarci in modi che, nel bene, ma più spesso nel male, neanche avremmo immaginato. Una relazione in cui abbiamo creduto è finita, non c’è più la famiglia di prima, ma ci sono dei bambini che forse vengono un po’ abbandonati, perché tutti si si sentono soli e un po’ smarriti in questi momenti, e senza che si sia alcuna cattiveria, nessuno riesce a cogliere o forse solo a fare fronte le esigenze dei più piccoli. In realtà, anche noi grandi torniamo un po’ bambini, perchè a vivere la “dinamica dell’abbandono” è il bambino che c’è in TUTTI noi, e questo sentimento rimanda alla paura che avevamo da bambini di essere abbandonati dalle nostre figure affettive primarie: i nostri genitori. Questa dinamica si insinua nel rapporto tra i coniugi ma anche nel rapporto tra i genitori e i figli. E poi.. Tante domande: Perché il nostro rapporto è andato a finire così? Eppure un tempo ci amavamo così tanto. I nostri figli sono stati desiderati. Ma cosa è successo? Proprio non capisco come abbiamo fatto ad arrivare a questo punto. E ora come faccio con i bambini? Queste sono le domande che ci affliggono quando il nostro rapporto
entra in crisi e ci separiamo da chi abbiamo amato o ancora amiamo. E poi e poi, dopo le domande, arrivano le REAZIONI EMOTIVE tipiche all’abbandono, come la rabbia: “Se mi lasci ti rovino! Ti lascio in mutande!” “Ti odio, vattene, ti cancello dalla mia vita e da quella dei figli!” O come la depressione: “Non mi interessa più di niente e di nessuno”, Nessuno mi vorrà più bene…” Entrambi gli approcci sono indicativi di una difficoltà emotiva ad accettare la fine del rapporto, e di “digerire emotivamente” il dolore e la paura che, in modo del tutto naturale, lo accompagnano. È così, proprio “per esorcizzare questa paura”, che spesso cominciano battaglie giudiziarie che durano anni e anni. Voi mi direte: ma in che senso? Se l’ho lasciato è perché non voglio più vederlo/a. Oppure…Ma se mi ha lasciata/o per andarsene con un altro/a? E invece è proprio così, perché in effetti, se ci pensiamo bene, finchè ci combattiamo l’un l’altro, manteniamo viva l’illusione di non esserci completamente persi. Ma mantenere un legame “non interrotto” con l’ex partner ha un costo altissimo, sia dal punto di vista umano che economico. E se invece, cogliessimo questa l’occasione per RINASCERE? Per cominciare una nuova VITA?
Con la formula “SeparAMAndo®” elaborare la fine di un rapporto, comprendendone la lezione profonda che ci ha lasciato in dono, è più facile, perché alla competenza legale continuamente aggiornata, si affiancano il diploma di COUNSELOR, REIKI terzo livello, VIRTUAL MIND secondo livello e Medicina della Nuova Era, con una visione più allargata anche degli aspetti non meramente economici e tecnici legati all’evoluzione del nostro rapporto e della nostra famiglia È questo il vantaggio di affidarsi ad un Avvocato che è anche un Counselor ed un operatore olistico: è in grado di comprendere a fondo tutti gli aspetti, non solo legali, ma anche e soprattutto emotivi e profondi, della situazione che stiamo vivendo, e capace di aiutarci a trovare le risposte alle nostre domande. Solo così si può essere supportati ed accompagnati al meglio in questo momento di transizione così delicato. La scelta del Professionista che ci accompagna nel nostro percorso di cambiamento, determina l’impronta della nostra separazione o del nostro divorzio, ma anche e l’impatto che avrà sui nostri figli e sul loro futuro affettivo. Probabilmente non è un caso che molti dei nostri clienti hanno ritrovato l’Amore